PERCORSI

Scopri l’Umbria su Due Ruote

Esplora l’Umbria in e-bike: Percorsi consigliati per ogni livello

I Nostri Percorsi Consigliati

La bellezza dell’Umbria si svela al meglio attraverso percorsi immersi nella natura, tra borghi medievali, boschi e panorami mozzafiato. Grazie alle nostre e-bike a pedalata assistita, puoi affrontare anche i sentieri più suggestivi senza fatica, godendoti ogni dettaglio del paesaggio.

Abbiamo selezionato per te i migliori percorsi cicloturistici nelle immediate vicinanze della nostra sede, pensati per offrirti un’esperienza autentica e coinvolgente. Che tu sia un appassionato di avventure off-road o un amante delle pedalate rilassanti, troverai l’itinerario perfetto per te.

Il nostro punto di partenza è situato in una posizione strategica: da qui potrai esplorare il Sentiero del Furioso, un itinerario riconosciuto dalla Regione Umbria e suddiviso in due percorsi distinti: Furioso Alto e Furioso Basso. La variante alta attraversa la frazione di Doglio, sede della nostra azienda, un luogo ricco di fascino e storia.

Il Percorso del Furioso, conosciuto anche come Anello del Furioso, è un itinerario che offre la possibilità di esplorare il territorio sia a piedi che in sella a una delle nostre e-bike. Questo percorso ti condurrà alla scoperta di un territorio autentico e affascinante. Dalla storica città di Todi fino a Monte Castello di Vibio, passando per il Castello di Doglio e il suggestivo borgo di Castello di Cecanibbi, ogni tappa ti regalerà scorci mozzafiato e una profonda connessione con la natura incontaminata.

Lungo il tracciato, il passato si intreccia con il presente: potrai ammirare i ruderi di antichi mulini ad acqua e strutture di archeologia industriale, come l’antica centrale idroelettrica di Montemolino. Qui, il racconto storico si fa vivido, riportandoci al 1310, anno della cruenta battaglia tra Guelfi e Ghibellini che si concluse con la distruzione di un ponte sul fiume Tevere.

Ma il Percorso del Furioso non è solo storia. Durante il tragitto, potrai immergerti nelle tradizioni locali, visitando cantine, aziende agricole e produttori del territorio, per gustare sapori genuini e vivere esperienze uniche, legate alla ricca biodiversità della zona.

Preparati a lasciarti sorprendere da un paesaggio che, passo dopo passo, svelerà i suoi segreti e la sua bellezza, regalandoti emozioni indimenticabili in un contesto ricco di storia medievale.

Furioso Alto

Furioso Basso

Kit del Furioso

Il Kit del Furioso
è il compagno perfetto per scoprire il Sentiero del Furioso , un percorso che unisce natura,storia e tradizione locale.
Con il Passaporto del Furioso, potrai collezionare i timbri rilasciati dalle aziende partner lungo il tragitto:
cantine, bar, agriturismi e produttori locali. Inoltre, lungo il percorso troverai punti panoramici segnalati per scattare foto indimenticabili.
E alla fine? Dopo aver raccolto tutti i timbri e immortalato la tua avventura con le foto nei punti di interesse, potrai ritirare un attestato speciale presso il Nilo’s Coffee & Food!
Scopri i tre itinerari disponibili e scegli quello più adatto a te:

Traccia Gialla (Percorso Facile su Sterrato)

Questa traccia segue il Percorso del Furioso Basso, un percorso adatto a tutti, su sterrato scorrevole e senza difficoltà tecniche. Lunghezza: 17 km Tempo di percorrenza: 6 ore a piedi / 2 ore in e-bike Difficoltà: Facile Tipologia terreno: Sterrato e sentieri pianeggianti Punti di interesse: Ponte Bailey, il borgo di Cecanibbi e Abbazia di S. Bartolomeo in Tavellaria Timbri disponibili: Presso aziende locali e punti di ristoro Perfetta per famiglie, gruppi e chi vuole godersi il paesaggio senza troppa fatica.

Traccia Blu (Percorso Impegnativo per MTB ed Escursionisti)

Questa traccia segue il Percorso del Furioso Alto, un tragitto più avventuroso e tecnico, adatto a escursionisti esperti e biker con MTB. Lunghezza: 31 km (con variante di +3 km) Dislivello: 500 m Tempo di percorrenza: 6 ore a piedi / 3 ore in MTB Difficoltà: Medio-Alta Tipologia terreno: Sterrato con tratti ripidi e guadi Punti di interesse: Todi, Ponte Bailey, Abbazia di Santa Maria Monte , Doglio, Monte Castello di Vibio, Cecanibbi e Abbazia di S. Bartolomeo in Tavellaria Timbri disponibili: Presso punti panoramici e aziende partner Ideale per chi cerca una sfida e ama l’avventura immersa nella natura.

Traccia Blu Variante Facile (Strada Bianca e Asfaltata)

Questa variante del Percorso del Furioso Alto mantiene i principali
punti di interesse e di timbratura, ma segue un tracciato meno tecnico.
Lunghezza: 34 km
Dislivello: 400 m
Tempo di percorrenza: 5 ore a piedi / 2,5 ore in e-bike
Difficoltà: Media
Tipologia terreno: Strada bianca e tratti asfaltati
Punti di interesse: Monte Castello di Vibio, Poggio Lipparoni, teatro più piccolo del mondo
Timbri disponibili: Gli stessi della Traccia Blu

Perfetta per chi vuole un’esperienza più rilassata senza rinunciare alla scoperta.

Kit del Furioso: la guida perfetta per il tuo tour!

. Traccia GPX
. Info su storia e natura dei percorsi
. Itinerari con livelli di difficoltà e punti ristoro

Pronto per pedalare?

Scopri l’Umbria in e-bike con i nostri percorsi esclusivi!
. Itinerari per ogni livello
. E-bike di alta qualità e accessori inclusi
. Prenota online in pochi click
– Contattaci per info e prenotazioni!